Oltre alla normale abrasione longitudinale dovuta alla rotazione, lo pneumatico subisce un’abrasione laterale dovuta ad uno strisciamento (considerato condizione anomala). Questa condizione di utilizzo genera usure “localizzate” dette appunto irregolari, in grado di determinare una sensibile riduzione del comfort di marcia
Read moreUSURA DEL BATTISTRADA
L’usura del battistrada è causata dagli strisciamenti relativi che avvengono tra la mescola del battistrada ed il terreno. Durante la normale rotazione, il battistrada è soggetto a deformazione nella zona d’area di contatto al suolo e a conseguente diminuizione della sua
Read moreCONSIGLI PER L’USO E LA MANUTENZIONE
Una corretta manutenzione dello pneumatico garantisce migliori prestazioni in termini di sicurezza e durata. Consigli e informazioni utili a prevenire problemi durante l’utilizzo degli pneumatici: Controllare le pressioni di gonfiaggio a pneumatico freddo abitualmente almeno una volta al mese e
Read moreSOSTITUZIONE PARZIALE DEGLI PNEUMATICI
La legge permette l’utilizzo di pneumatici di tipo diverso purché sullo stesso asse siano montati pneumatici dello stesso tipo.In caso di sostituzione di due soli pneumatici è consigliabile montare i nuovi sull’asse posteriore. A differenza dell’asse anteriore, dove tramite lo sterzo
Read moreQUANDO SOSTITUIRE GLI PNEUMATICI
Per durata chilometrica di uno pneumatico si intende quindi il numero di chilometri percorsi in condizioni di giusto impiego, fino al momento in cui si rende necessaria la sua sostituzione per raggiunti limiti di usura. Il Codice della Strada stabilisce che uno
Read moreMANTENERE IL CONTROLLO SULLA NEVE
In questa sezione sono riportati alcuni consigli dei tecnici Pirelli per ottenere il meglio, in termini di prestazioni e di sicurezza, dai pneumatici invernali. PIEDE E MANO DI VELLUTO Guidare evitando brusche accelerate o frenate improvvise, che possono far perdere
Read more